Personal Trainer
Personal Trainer: corso online per diventare Personal Trainer. Scopri come ottenere la certificazione, riconosciuta da NonSoloFitness, comodamente da casa con le nostre lezioni online

Il corso online per Personal Trainer ti guiderà lungo un percorso formativo graduale, esaminando tutte le problematiche relative alla professione. Da quelle strettamente inerenti l'allenamento e la valutazione dell'atleta, a quelle burocratiche ed amministrative come la promozione e la gestione della propria attività.
Nel corso sarà analizzato nel dettaglio come effettuare correttamente la valutazione antropometrica e funzionale dell'atleta, come approfondire gli argomenti connessi allo stato di salute dell'individuo e alla selezione delle migliori strategie allenanti.
Non saranno tralasciati i fondamentali elementi di anatomia umana, con particolare riguardo alle strutture muscolari e alle articolazioni.
Una panoramica degli esercizi e la corretta somministrazione delle serie, delle ripetizioni, del carico e delle metodologie di allenamento consentiranno di padroneggiare la realizzazione di programmi di allenamento per l'incremento della massa, per ildimagrimento, l'aumento della resistenza e della forza. Sarà approfondita con approccio scientifico l'alimentazione e la supplementazione sportiva, con l'esame dei principali integratori gli effetti e le modalità di impiego nel mondo del fitness. Infine saranno offerti consigli per la promozione e la gestione della propria attività di Personal Trainer.
Al termine del corso viene rilasciato l'attestato di Personal Trainer che certifica le competenze acquisite.
L'iscrizione al Personal Trainer comprende:
- Materiale didattico cartaceo
- Materiale didattico online (video e/o slide)
- Quota d'esame
- Rilascio dell'attestato "Personal Trainer" (vedi esempio)
- Inserimento nella Banca Lavoro del Fitness
Menu veloce | ||
---|---|---|
Come funziona | Quota | Programma |
Vantaggi | Contatti |
Come funziona il corso
Quota di partecipazione

La quota di partecipazione al corso è di soli 159,00 euro.
Se desideri iscriverti a più di un corso sono previsti interessanti sconti (ad esempio se acquisti due corsi la quota di partecipazione è pari a € 259,00 anzichè € 318,00).
Lo sconto viene applicato in maniera automatica in fase di iscrizione al corso.
Modalità di pagamento accettate |
---|
PayPal e Carta di Credito Pagamento sicuro con carta di credito (anche PostePay) e trasferimento fondi tramite Paypal. Per effettuare il pagamento clicca sull'immagine qui sotto: si aprirá una nuova finestra con il riepilogo e potrai perfezionare il pagamento. |
Bollettino Postale Conto n. 000008772296 Intestato a NonSoloFitness SNC (vedi esempio) |
Bonifico bancario Intestato a: NonSoloFitness SNC IBAN: IT45Y0760102400000008772296 |
Contrassegno Una volta effettuato l'ordine un incaricato ti contatterà telefonicamente per ricevere la conferma dell'ordine. Potrai pagare direttamente all'incaricato alla consegna del kit. |
La quota di partecipazione comprende:
- Materiale didattico cartaceo
- Materiale didattico online (video e/o slide)
- Quota d'esame
- Rilascio dell'attestato "Personal Trainer" (vedi esempio)
- Inserimento nella Banca Lavoro del Fitness
Programma

Durante il corso di Personal Trainer verranno trattati i seguenti argomenti:
- La figura del personal trainer
- Chi è il personal trainer, come nasce, come opera
- Il rapporto col cliente
- L'attività formativa e di aggiornamento
- I limiti delle attività professionali
- Valutazione antropometrico funzionale dell'atleta
- Modalità di esecuzione
- Caratteristiche e peculiarità delle principali rilevazioni da effettuare
- Test disponibili per la valutazione antropometrica
- Test disponibili per la valutazione funzionale
- Funzione dei dati raccolti per l'identificazione ed il raggiungimento degli obiettivi allenanti e come parametro di controllo
- La valutazione plicometrica: caratteristiche di base
- L'anamnesi dello stato di salute del soggetto e problematiche legali correlate alla raccolta dei dati
- Elementi di anatomia e fisiologia umana applicati all'attività motoria
- La cellula e i compartimenti cellulari di primario interesse nell'attività sportiva
- La correlazione fra i meccanismi di controllo dell'omeostasi cellulare e gli adattamenti che seguono un'attività allenante
- L'apparato muscolo-scheletrico
- Caratteristiche, funzioni, struttura e meccanismi di accrescimento delle ossa
- Struttura e funzione delle articolazioni
- Caratteristiche fisiologiche del muscolo (l'ultrastruttura, le tipologie di fibre muscolari ecc.)
- Analisi del meccanismo di induzione della contrazione e comportamento dei neurotrasmettitori
- Indagine dei diversi tipi di lavoro muscolare e loro caratteristiche
- Video analisi degli esercizi e della meccanica muscolare
- Analisi cinematica ed approfondimenti video dei principali esercizi con i sovraccarichi, alle macchine e con i pesi liberi
- Analisi dell'intervento dei vari gruppi muscolari nel corso di un lavoro con i sovraccarichi
- Approfondimento della corretta postura e respirazione nel corso dell'allenamento
- La manovra di Valsalva
- Frequenza cardiaca e lavoro aerobico
- Caratteristiche del lavoro di tipo aerobico
- Adattamenti cardiaci e fisiologici dell'attività aerobica
- La frequenza cardiaca come parametro per la determinazione dell'intensità del lavoro aerobico
- Principi fondamentali dell'allenamento
- Il meccanismo della supercompensazione
- Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato all'ipertrofia
- Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato all'incremento della resistenza
- Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato all'incremento della forza
- Caratteristiche e programmazione di un lavoro finalizzato al dimagrimento
- Elementi di bioenergetica
- L'ATP come molecola fondamentale del metabolismo energetico
- Caratteristiche e funzionamento del sistema anaerobico alattacido e smaltimento dell'acido lattico
- Caratteristiche e funzionamento del sistema anaerobico lattacido
- Caratteristiche e funzionamento del sistema anaerobico
- Il metabolismo basale e le influenze derivanti dall'allenamento
- Alimentazione e supplementazione sportiva
- Analisi dei nutrienti e dei principali micronutrienti (protidi, glucidi, lipidi, vitamine e sali minerali)
- Caratteristiche, livelli qualitativi, dosi e funzioni nell'organismo
- Principali integratori alimentari ad uso sportivo
- Caratteristiche
- Dosaggi
- Modalità di assunzione
- Marketing e promozione della figura del personal trainer
- Strumenti per la promozione professionale
- Adempimenti fiscali
- Analisi delle spese fisse e variabili
- La specializzazione del personal trainer
- La deontologia professionale
- Gli strumenti del mestiere e la scelta della sede operativa
- La determinazione del giusto compenso
Vantaggi del corso
BANCA LAVORO DEL FITNESS, L'ALBO DEI PROFESSIONISTI DEL FITNESS
Al termine del corso i partecipanti potranno richiedere, gratuitamente e per sempre, l'inserimento nella nostra Banca Lavoro.
Un albo dei professionisti certificati da NonSoloFitness,
liberamente consultabile da privati e titolari di centri sportivi, con lo scopo di agevolare l'inserimento nel mondo nel lavoro.
SCONTO IMMEDIATO DEL 60% PER L'ACQUISTO DEL TRAINER PROGRAM
Partecipando ad uno dei nostri corsi ottieni il 60% di sconto sull'eventuale acquisto del softwareTrainer Program,
utile per realizzare programmi di allenamento personalizzato e schede di valutazione antropometrica e funzionale. Un software professionale per atleti, Personal Trainer,
Palestre e Centri Fitness.
SCONTO DEL 25% DA CISALFA
Grazie alla convenzione con Cisalfa, la grande catena di abbigliamento sportivo italiano, gli studenti NonSoloFitness potranno fare acquisti con il 25% di sconto.
Tutte le informazioni per accedere allo sconto sono caricate nell'area riservata dello studente.